
L'oro del Cilento
Terra Di Cilento è un pregiato olio extravergine d’oliva biologico proveniente da una produzione familiare direttamente dal Cilento. L’uso di olive fresche di altissima qualità gli conferisce un gusto naturalmente delicato.
Questo olio di oliva di alta qualità è disponibile nelle seguenti misure:
- Contenitore da 3 litri: 48 €
- Contenitore da 5 litri: 80 €
Perfetto per tutti i cuochi e appassionati di cucina che pongono grande attenzione alla qualità e all’autenticità.
Terra Di Cilento presenta un olio d’oliva particolarmente delicato e fruttato con solo un pizzico di amarezza. Le olive mature conferiscono all’olio il suo colore giallo dorato e lo rendono una deliziosa aggiunta a insalate, salse, antipasti, dessert, nonché a preparazioni al forno e in cucina.
Ricco di acidi grassi insaturi come acido oleico, acido linoleico, acidi grassi omega-3 e vitamina E, l’olio d’oliva offre effetti positivi sul sistema cardiovascolare e sui livelli di colesterolo. Inoltre, ha effetti antinfiammatori e antiossidanti.

Terra Di Cilento presenta un olio d’oliva particolarmente delicato e fruttato con solo un pizzico di amarezza. Le olive mature conferiscono all’olio il suo colore giallo dorato e lo rendono una deliziosa aggiunta a insalate, salse, antipasti, dessert, nonché a preparazioni al forno e in cucina.
Ricco di acidi grassi insaturi come acido oleico, acido linoleico, acidi grassi omega-3 e vitamina E, l’olio d’oliva offre effetti positivi sul sistema cardiovascolare e sui livelli di colesterolo. Inoltre, ha effetti antinfiammatori e antiossidanti.

Raccolta delle olive
Nei mesi da ottobre a febbraio le olive vengono raccolte a mano in modo tradizionale. Per raccogliere delicatamente i frutti, attorno agli alberi vengono poste grandi reti. Le olive vengono raccolte con amorevole lavoro manuale o con l’ausilio di pali di legno.
Subito dopo la raccolta, vengono frante e spremute a freddo per ottenere un olio fresco e naturale di altissima qualità, denominato “extravergine”.
Degustazione di olio d'oliva
Immergiti nel magico mondo della Terra Di Cilento e goditi il delicato olio da solo o in uno degli autentici piatti cilentani.
Date per la raccolta delle olive
Vivi da vicino la tradizione e accompagna la nostra guida durante la raccolta delle olive. Aiuta a spremere le olive e crea il tuo olio unico.
Prossimo appuntamento: nessun appuntamento attuale

Degustazione di olio d'oliva
Immergiti nel magico mondo della Terra Di Cilento e goditi il delicato olio da solo o in uno degli autentici piatti cilentani.
Date per la raccolta delle olive
Vivi da vicino la tradizione e accompagna la nostra guida durante la raccolta delle olive. Aiuta a spremere le olive e crea il tuo olio unico.
Prossimo appuntamento: nessun appuntamento attuale

Storia dell'olivo
Da millenni l’oliva è considerata in molte regioni uno degli alimenti più importanti che unisce piacere e salute. Sebbene l’origine esatta dell’albero sia difficile da determinare, l’olivo è legato culturalmente e culinariamente alla regione mediterranea. Non solo lì prosperano 500 milioni di ulivi, ma anche il consumo annuo pro capite è il più alto del mondo, pari a 10-15 litri. Oggi esistono circa 1.000 tipi diversi di olive, che conferiscono all’olio d’oliva il suo gusto unico a seconda della regione, del clima, della varietà e della miscela. Dall’amaro o pepato al fruttato e dolce, c’è tutto.

Storia dell'olivo
Da millenni l’oliva è considerata in molte regioni uno degli alimenti più importanti che unisce piacere e salute. Sebbene l’origine esatta dell’albero sia difficile da determinare, l’olivo è legato culturalmente e culinariamente alla regione mediterranea. Non solo lì prosperano 500 milioni di ulivi, ma anche il consumo annuo pro capite è il più alto del mondo, pari a 10-15 litri. Oggi esistono circa 1.000 tipi diversi di olive, che conferiscono all’olio d’oliva il suo gusto unico a seconda della regione, del clima, della varietà e della miscela. Dall’amaro o pepato al fruttato e dolce, c’è tutto.
